top of page

L'Icona del Giubileo delle Misericordie fa tappa da noi

webmaster

L’Icona voluta per il Giubileo dalla Fraternita di Misericordia sosta anche nelle nostre parrocchie. Composta da una croce in legno d’ulivo col motto del Giubileo e la scritta “Pace” nelle lingue più diffuse al mondo, è posata su di un rilievo che riproduce il Golgota, alla cui base è posta una riproduzione della Madonna della Misericordia di Piero della Francesca.

Il tema dell’Anno Santo, “Pellegrini di Speranza”, ha stimolato le Misericordie a sentirsi coinvolte nel cammino giubilare. L’Icona rappresenta quindi un collegamento con il Giubileo che si vive a Roma, ma anche uno strumento per guidare le comunità locali nella riflessione sui temi cari alla Fraternita.

Dallo scorso 15 gennaio, giorno in cui è stata benedetta da papa Francesco al termine dell’Udienza Generale, ha iniziato a percorrere l’Italia, visitando le realtà locali in cui i soccorritori volontari della Misericordia vivono e operano.

Alle 16.30 di domenica 16 gennaio, giorno in cui l’Icona lascerà Arese, è previsto l’arrivo nella sede di via Costantino Baroni 48, da cui si muoverà la processione verso la chiesa di San Barnaba in Gratosoglio, guidata da don Fabio Fantoni, Correttore Regionale delle Misericordie Lombardia.

Lunedì 17 sarà portata nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo ai Tre Ronchetti, che resterà aperta dalle 8.30 alle 12 per la preghiera personale, come anche martedì 18 e mercoledì 19. Sempre il 17, alle 21, don Francesco Palumbo, cappellano del carcere di Opera, guiderà una riflessione sulle parole-guida del percorso giubilare.

Martedì 18, dopo l’incontro del ciclo «Ein Karem – La fontana del villaggio» che si terrà alle 21 nella stessa chiesa, l’icona sarà consegnata alla Misericordia di Segrate.

65 visualizzazioni0 commenti

Comments


Comunità Pastorale Visitazione della Beata Vergine Maria - Milano - chiesagratosoglio@gmail.com

Registrati per ricevere la nostra Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page