Questo mese di gennaio è scandito da diverse Epifanie, da molteplici manifestazioni di Colui che è nato a Betlemme. Come se la Chiesa volesse aiutarci a scoprire l'identità di quel bimbo posto nella mangiatoia. Chi è questo Gesù? Per lui si mettono in viaggio alcuni misteriosi personaggi dal lontano Oriente, portando doni altrettanto misteriosi. Grazie ai Magi riconosciamo in Gesù il Salvatore dell'intera umanità. Dopo qualche decennio, sulle rive del Giordano confuso tra la folla, Gesù è manifestato come il Figlio, l'Amato sul quale è lo Spirito di Dio. Oggi siamo a Cana, nella cornice di una festa di nozze. Forse una cornice non adatta al Figlio di Dio? E invece è proprio bello che qui Gesù compia il suo primo segno. L'evangelista non parla di un miracolo ma di un segno, ovvero di un gesto che invita a chiedersi: segno, ma di che cosa? I segni, infatti, tutti i segni, rinviano ad altro, dicono altro. Pensiamo ai cartelli o segni stradali che dicono una direzione o danno un messaggio al conducente...
top of page
bottom of page
댓글