webmaster
6 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
"Originale" la gioia, non il peccato
In questa festa della Madre del Signore, Maria di Nazareth, che la Chiesa contempla Immacolata, libera da ogni ombra di peccato, la prima...
31 visualizzazioni0 commenti
webmaster
4 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
Ein Karem 2024/2025 - Il Magnificat nell'Evangelii Gaudium 1
Il primo incontro del percorso biblico per le nostre parrocchie ha avuto al centro il testo evangelico del Magnificat, spiegato da don...
47 visualizzazioni0 commenti
webmaster
30 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Celebrazioni dell'Immacolata 2025
Accogliendo la deroga contenuta nel decreto dell'Arcivescovo , sabato 7 e domenica 8 dicembre, in tutte le Messe e secondo l'orario...
73 visualizzazioni0 commenti
webmaster
30 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Sei tu il Messia?
La domanda che Giovanni dal buio della prigione dove Erode lo ha rinchiuso, rivolge a Gesù attraverso i suoi discepoli è il segno di una...
31 visualizzazioni0 commenti
webmaster
22 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
In principio l'Evangelo
Semplici e insieme solenni le parole con le quali Marco apre il suo evangelo: "Inizio dell'Evangelo di Gesù Cristo, figlio di Dio". Tutto...
39 visualizzazioni0 commenti
webmaster
22 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Natale per tutti
Vai al sito della Fondazione Oratori Milanesi per saperne di più
13 visualizzazioni0 commenti
webmaster
16 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Pellegrinaggio diocesano per il Giubileo 2025
ANNO SANTO 2025 PELLEGRINAGGIO DIOCESI DI MILANO, PRESIEDUTO DALL'ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI Da Venerdì 14 Marzo a Domenica 16 Marzo...
207 visualizzazioni0 commenti
webmaster
16 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
La fine del tempo
In questa prima domenica abbiamo ascoltato la lunga pagina evangelica che annuncia la fine del tempo e di tutte le opere dell'uomo a...
44 visualizzazioni0 commenti
webmaster
8 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Quale regalitÃ
Riconosciamolo: è arduo parlare di regalità guardando la croce come abbiamo appena letto nella pagina evangelica. Dove sono i segni del...
30 visualizzazioni0 commenti
webmaster
2 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Tutti chiamati
Un filo rosso congiunge i tre testi di questa domenica e la parabola lo illustra efficacemente: in Dio vi è una sola intenzione: la sala...
35 visualizzazioni0 commenti
webmaster
25 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Messe di Tutti i Santi e della Commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024
Sabato 31 ottobre Maria Madre della Chiesa 17.00 San Barnaba in Gratosoglio 18.00 Venerdì 1° novembre Maria Madre della Chiesa 9.00 Santi...
147 visualizzazioni0 commenti
webmaster
25 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
L'Evangelo nelle nostre mani
La pagina evangelica ci riserva due messaggi sorprendenti. Anzitutto il rimprovero di Gesù agli undici, il dodicesimo apostolo che...
45 visualizzazioni0 commenti
webmaster
20 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Il Duomo di Milano - poesia di Guido Defendenti
Mitico, elegante, maestoso, il Duomo si erge al cielo così bello, che oserei chiamarlo il gioiello più bello e più prezioso che esista al...
56 visualizzazioni0 commenti
webmaster
18 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Cioccolatini per i carcerati di Opera
Raccogliamo cioccolatini senza liquore e incartati singolarmente per i carcerati di Opera: un piccolo dolce segno, davvero importante, in...
28 visualizzazioni0 commenti
webmaster
18 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Dalle Terrazze al monastero: Alessia Perrone entra in noviziato dalle Agostiniane di Pennabilli
Carissimi, Desidero condividere con voi brevemente la mia storia, un modo per poter salutare la comunità di Madre Teresa di Calcutta, che...
1.989 visualizzazioni1 commento
webmaster
18 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Presentiamo il Rosario Notturno
In questo momento particolare in cui guerre fratricide imperversano, tragedie umane e familiari si consumano, nasce l'esigenza di un...
53 visualizzazioni0 commenti
webmaster
18 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Perché è bello stare nella Chiesa
Il venti ottobre 1577 san Carlo celebrava la Dedicazione del nostro Duomo, consacrava il magnifico edificio iniziato due secoli prima, ne...
39 visualizzazioni0 commenti
webmaster
11 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Buon grano e zizzania
L'evangelo di questa domenica non ci offre una lettura "rosa" della vicenda umana. In essa agisce il Nemico che devasta la storia umana e...
47 visualizzazioni0 commenti
webmaster
4 ott 2024Tempo di lettura: 0 min
7 visualizzazioni0 commenti
webmaster
4 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
Anche noi ci uniamo alla preghiera per la pace
Anche le nostre parrocchie si uniscono alla giornata di preghiera e digiuno per la pace, indetta dal patriarca latino di Gerusalemme,...
127 visualizzazioni0 commenti